Algiers

Algiers

Sabato 18 Febbraio

π™‚π™‘π™ž π˜Όπ™‡π™‚π™„π™€π™π™Ž, 𝙗𝙖𝙣𝙙 π™₯𝙀𝙨𝙩-π™₯π™ͺ𝙣𝙠 π™žπ™£π™œπ™‘π™šπ™¨π™š-π™–π™’π™šπ™§π™žπ™˜π™–π™£π™– π™™π™ž π˜Όπ™©π™‘π™–π™£π™©π™–, 𝙖 π™›π™šπ™—π™—π™§π™–π™žπ™€ 𝙖𝙑 π˜Ύπ™–π™₯π™žπ™©π™€π™‘ π™žπ™£ π™ͺ𝙣𝙖 π™™π™šπ™‘π™‘π™š 𝙙π™ͺπ™š π™šπ™¨π™˜π™‘π™ͺπ™¨π™žπ™«π™š π™™π™–π™©π™š π™žπ™©π™–π™‘π™žπ™–π™£π™š π™™π™šπ™‘ 𝙩𝙀π™ͺ𝙧.

Gli Algiers sono un trio di rock sperimentale americano formato da Franklin James Fisher, Ryan Mahan e Lee Tesche. I tre s’incontrano ad Atlanta, Georgia, e nel 2007 uniscono passioni politiche e inclinazioni musicali: il gospel per il cantante, il post punk per i due musicisti. Diffondono musica e idee militanti tramite Tumblr. Dopo alcuni singoli e video, nel gennaio 2014 vengono messi sotto contratto dall’etichetta Matador e registrano a Londra l’album di debutto Algiers, pubblicato nel 2015. A due anni di distanza la band pubblica π™π™π™š π™π™£π™™π™šπ™§π™¨π™žπ™™π™š 𝙀𝙛 π™‹π™€π™¬π™šπ™§, prodotto da Adrian Utley dei Portishead insieme ad Ali Chant. Nel 2020 esce il loro terzo disco There Is No Year . Il nuovo brano, Bite Back, Γ© stato appena pubblicato. Il singolo vede il frontman e voce degli Algiers, Franklin James Fisher, avvicendarsi con due innovatori dell’hip hop contemporaneo: il rapper e produttore Backxwash, alias Ashanti Mutinta e billy woods, rapper di New York e fondatore dell’etichetta Backwood Studioz”. I loro testi parlano di razzismo, politica, manipolazione del consenso: tutti temi attualissimi, in America e nel resto del mondo. Gli Algiers sono la risposta musicale a questi tempi bui. Una band che non si limita a scuotere i pugni in aria ma prende attivamente una posizione. Sempre molto informati sull’attualitΓ  β€œlocale” ma con sedi distribuite in varie parti del mondo – Atlanta, Londra e New York – gli Algiers rifiutano di accomodarsi a sedere per aspettare la rivoluzione, cosa che criticano spesso di molti artisti contemporanei. Infatti, nel loro ultimo disco emerge molto chiaramente un vero e proprio β€œsenso del dovere” a livello internazionale, rintracciabile anche nel disco precedente.

Apertura porte e bar ore 20:00

Inizio concerto ore 21:00

Biglietto in prevendita 15 € +dp

biglietto al botteghino 20 €

Concerto in collaborazione con Sesto ‘Nplugged

18 Febbraio @ 21:00
21:00

Capitol

Biglietti

Did you like this? Share it!