Braul

Barlums. Canti d’inchiostro

Venerdì 11 Novembre

INGRESSO GRATUITO

 

Se da un libro si può realizzare la sceneggiatura di un film, perché non provare a trarne anche un brano musicale? E questa la domanda da cui sono partiti i Braul per la composizione di Barlùms. Canti d’inchiostro, il loro nuovo lavoro.

I testi sono tratti da opere di scrittori che narrano storie e vicende legate a luoghi o personaggi friulani, le musiche si ispirano alla tradizione più antica e sono frutto di un approfondito lavoro di ricerca, composizione e arrangiamento del gruppo.

Il progetto contiene nove brani originali tratti dai seguenti libri:

– Le indemoniate di Verzegnis di Pietro Spirito

– Tina Modotti fumetto di Paolo Cossi

– Il sogno di una cosa di Pier Paolo Pasolini

– Canzone friulana di autore anonimo

– Viaggio nella notte della Chiesa di Aquileia di Gilberto Pressacco e Raffaella Paluzzano

– Le amare erbe di Ornella Lazzaro

– Questa sera verrà il bello di Giulia Sattolo

– Italiani sulle rive del Bajkal di Elvira Kamenščikova

– L’ultimo cimbro del Cansiglio (di autore che ha voluto mantenere l’anonimato

I Braul nascono nel 1995 con l’intento di dare una personale e innovativa rilettura dei temi e delle sonorità de musica tradizionale della nostra Regione. Nel corso della sua attività, il gruppo, ha inciso tre cd: La corte di Lunas”, “Ciaràndis” e “La farina dal diàul” e partecipato a numerose rassegne e festival di musica folk sia in Italia che all’estero.

Apertura porte e bar ore 20:30

Inizio concerto ore 21:00

Evento promosso da
Associazione Culturale Thesis
e Capitol Pordenone
Con il sostegno di
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

INFO:

Thesis Associazione Culturale – Pordenone

tel. 0434 26236

info@dedicafestival.it

11 Novembre @ 21:00
21:00

Capitol

evento FB

Did you like this? Share it!