Boosta
Post Piano Session
Venerdì 18 Novembre
Le sue tessiture elettroniche, pianistiche, synthetiche e compositive sono uniche nel panorama italiano :
Davide “BOOSTA” Dileo, cofondatore e tastierista dei SUBSONICA nonché produttore, autore, compositore e DJ, sarà in tour nei principali club italiani per presentare dal vivo “POST PIANO SESSION”, il suo nuovo progetto discografico da solista.
Davide “BOOSTA” Dileo, cofondatore e tastierista dei SUBSONICA nonché produttore, autore, compositore e DJ, sarà in tour nei principali club italiani per presentare dal vivo “POST PIANO SESSION”, il suo nuovo progetto discografico da solista.
Dopo “LA STANZA INTELLIGENTE” e “FACILE”, Davide “BOOSTA” Dileo torna con un progetto discografico articolato in sei capitoli, in uscita tra settembre e dicembre.
Il primo dei sei EP “POST PIANO SESSION – Tape 1” è già disponibile in digitale (https://bfan.link/PPStape1).
Il primo dei sei EP “POST PIANO SESSION – Tape 1” è già disponibile in digitale (https://bfan.link/PPStape1).
L’intero progetto discografico “POST PIANO SESSION” è in uscita per la TORINO RECORDING CLUB, neonata etichetta dello stesso Boosta che afferma in merito: «Il Torino Recording Club è un atelier musicale. Un’officina in cui la musica è lo strumento che uso per riparare e (ri)mettere in funzione tutto quello che mi serve per affrontare questa seconda metà della vita».
In “POST PIANO SESSION” viaggiano composizioni strumentali libere che partono dal pianoforte e finiscono nell’elettronica, passando attraverso suggestioni pienamente contemporanee. Ognuna di queste suite è parte di un concept album inizialmente pensato come un’unica opera, poi ripartita in singoli Ep, e segna il ritorno di Boosta all’elettronica: se “FACILE” è stata una dichiarazione d’amore per la musica strumentale, le colonne sonore e il classico contemporaneo puro, le “POST PIANO SESSION”, portano ad una visione più inclusiva del genere musicale di cui Davide è uno dei rappresentanti più significativi del panorama musicale italiano. «Questo disco è, semplicemente, uno strumento. La colonna sonora dei pensieri di chi lo ascolta» commenta Boosta.
Un concerto capace di guardare all’avanguardia neo-classica (Nils Frahm, Rival Consoles, Jon Hopkins) rispettando la vena espressiva di uno degli autori più raffinati del nostro Paese.
Un concerto capace di guardare all’avanguardia neo-classica (Nils Frahm, Rival Consoles, Jon Hopkins) rispettando la vena espressiva di uno degli autori più raffinati del nostro Paese.
Apertura porte e bar ore 20:00
Inizio concerto ore 21:00
Biglietto in prevendita 15 € +dp
biglietto al botteghino 20 €
18 Novembre @ 21:00
21:00
Capitol