Da uomo a uomo
Di Bruna Braidotti
Regia B. Braidotti
Prod. Compagnia di Arti e Mestieri
Con Francesco Cevaro e Paolo Mutti
Giovedì 30 novembre
L’ingresso è gratuito per il pubblico maschile e ridotto per le donne che li accompagnano
Conversazione/provocazione sulla violenza maschile contro le donne
Da conferenza-spettacolo che vuole indagare ciò che sta alla base della disparità di genere e della violenza maschile sulle donne attraverso riflessioni sulla cultura, sugli atteggiamenti, sui comportamenti banali e sul linguaggio, diventa un excursus a tratti ironico sull’educazione del maschio nella nostra società, in cui ancora alcuni stereotipi di comportamento e di costume sono radicati e difficili non solo da cambiare ma anche da mettere in discussione.
La conversazione sarà interattiva soprattutto con il pubblico maschile con cui ci si vuole confrontare.Lo spettacolo ha un inizio apparente di conferenza-spettacolo sul tema contro la violenza sulle donne che si trasforma invece subito in un confronto, fra posizioni political correct contro la violenza e la difesa del maschile.
I due protagonisti si fronteggiano anche polemicamente sul filo dell’ironia passando dall’interattività con il pubblico ai ricordi personali della propria educazione, alla virilità di cui si mettono in luce sia gli aspetti buffi e contradditori che gli aspetti che sottendono alla cultura della svalorizzazione del femminile.
Bruna Braidotti attrice, drammaturga, regista e docente di teatro. L’attività di drammaturgia e regia vede più di 50 spettacoli scritti, diretti, prodotti. Dal 1983 dirige la Compagnia di Arti e Mestieri. Riceve riconoscimenti nazionali e internazionali come premio: “Roma-donne e Teatro” edizione 2007 e “Roma – Donne e Teatro” edizione 2013.
Biglietto intero €15 + dp
Ridotto associati, studenti under25, carta argento, persone con disabilità €12 +dp
Apertura porte ore 20:00
Inizio spettacolo ore 20:45